“La nuova specie è dedicata allo speleologo Tiziano Pascutto”

«Derivatio nominis. La nuova specie è dedicata allo speleologo Tiziano Pascutto, che contribuì a risalire alla corretta località tipo e a raccogliere materiale topotipico.»
“Dott. Fabio Stoch et al. (Università libera di Bruxelles e Università di Zurigo)“

«Il genere Niphargus è il genere di anfipodi sotterranei più diversificato nella regione paleartica occidentale ma, a causa della presenza di specie criptiche e di omoplasia, la sua tassonomia e gli scenari biogeografici sono complessi, rendendo i metodi molecolari essenziali per comprenderne l’evoluzione. Abbiamo condotto uno studio combinando la tassonomia basata sul DNA con la morfotassonomia tradizionale per indagare il Niphargus … »

Lascia un commento