LA VIA DELLA SETA TRA LEGGENDA E REALTÀ

Una antica leggenda attribuisce alla principessa Lei-Tsu, vissuta in Cina nel terzo millennio a.C., il merito del primo allevamento del baco da seta.
In seguito si creò una vera e propria “via della seta”, ovvero una complessa rete di tragitti commerciali che collegavano la Cina all’Occidente attraverso l’Asia Centrale.
Un fantastico viaggio che coinvolge storia,cultura e natura.

Bozzolo baco da seta

IL LAMENTO DEL GABBIANO

All’alba vengo sempre svegliato dal canto dell’usignolo, poi arrivano il merlo e la tortora.  È  un melodioso concerto che mi dà il buon giorno, forse troppo presto, ma si sa che con l’avanzare dell’età si dorme meno, quindi sono contento!
Da alcuni giorni, sempre all’alba, vengo svegliato da un canto  non certo melodioso, ma che sembra quasi un lamento!
Mi alzo stupito e poi vedo sul balcone un  gabbiano. Per forza, ora sono al mare!
Buon giorno, amico gabbiano.

Gabbiano

IL COLEOTTERO DALLE ELITRE LUCENTI, MA NON È AMERICANO.

La Chrysolina americana  è un piccolo coleottero,  il cui nome comune è “Crisolina del rosmarino”.
Nulla di americano però, poiché è originaria dell’Europa, in particolare della zona mediterranea. È un insetto fitofago e le piante più colpite sono il rosmarino, il timo e la lavanda.
L’adulto è presente in primavera ed estate, durante l’inverno l’insetto è in forma di larva.

Chrysolina americana

VIPERA: NON SONO CATTIVA, PERÒ …

Se mi calpestate io reagisco con un morso, ma se avete gli scarponi e i calzettoni,  siete tranquilli perché non arrivo a ferirvi.
Se mi toccate mentre raccogliete un fungo o i frutti di bosco io reagisco, ma se fate attenzione a dove mettete le mani, evitando di toccarmi, io mi allontano con discrezione.
Se mi vedete sul sentiero, non vi sto aspettando per aggredirvi, ma spero di non essere vista e non essere bastonata!
Ricordatevi che se sono al mondo è perché sono utile in natura!

Vipera aspis_zanne